Siamo nell’epoca della trasformazione e molte aziende stanno investendo in innovazione e tecnologia per crescere, evolversi e assicurarsi una certa flessibilità ed efficienza per operare nei mercati di oggi e di domani.
I dati che IDC ha esposto durante il nostro ultimo evento “Learning to rescale business” parlano chiari:
Il 40% delle aziende dichiara di aver migrato l’intera organizzazione nel cloud.
Il 46% delle aziende è attivo attualmente su un progetto di migrazione.
- *Sondaggio effettuato su un campione di 2800 aziende >250 dipendenti
La modernizzazione dell’infrastruttura IT è una priorità. Recentemente, infatti, sempre più aziende stanno facendo affidamento su player esperti di tecnologie e servizi cloud per poter concentrare i loro sforzi e le loro risorse su attività strettamente legate al core-business dell’attività.
Predisporre un ambiente flessibile e scalabile porta nel tempo ad un valore aggiunto importante, ma la strada verso il cloud deve essere percorsa con prudenza. Google Cloud per prima invita le aziende a seguire una roadmap definita e studiata per garantire un passaggio controllato ed efficace (ad esempio, selezionare inizialmente alcuni workload su cui lavorare in modo da approcciare step-by-step il mondo cloud).
Generalmente, durante questo tipo di percorso le aziende non sono sole ma vengono affiancate e supportate dalle società partner Google Cloud, come Huware, che hanno forte esperienza in questo tipo di progetti, usano metodologie di innovazione e facilitano la relazione direttamente con il cloud provider, Google.
La trasformazione non è solo tecnologica
“Innovation through people” è il nostro pay-off e la nostra filosofia. La tecnologia è il fattore abilitante della trasformazione, le persone sono l’elemento differenziante.
La nostra roadmap dell’innovazione comincia uno step prima che, in realtà, incide a 360° su tutto il percorso successivo: il cambiamento culturale. La trasformazione, per noi, è possibile in un ambiente in cui le persone comprendono a pieno le potenzialità della tecnologia e degli strumenti.
“Il progresso tecnologico guiderà una partita fondamentale per il futuro dell’uomo. Lo farà attraversando tutti i settori, dall’ambiente alla medicina, dalla tecnologia artificiale sino al cibo. Ma per farlo bene, ha bisogno dell’”umanesimo”.
Roberto Cingolani in http://bit.ly/2KAwWNQ
La creazione di un mindset innovativo è cruciale quindi per approcciare la trasformazione digitale.
La nostra metodologia di change management e adoption supporta le aziende nel compiere questo importante passaggio dal “fixed mindset” al “growth mindset” predisponendo tutta l’organizzazione nell’approcciarsi alla tecnologia disruptive nel migliore dei modi, senza rischio di esserne inconsapevolmente travolti.
Le persone che comprendono il potere degli strumenti, saranno in grado di accelerare ogni forma di interazione e azione, comprendere l’impatto della interconnessione e affrontare i cambiamenti con proattività portando un contributo concreto ed motivante a tutta l’azienda.
Vuoi conoscere di più sulla nostra metodologia? Contattaci a info@huware.com
Per approfondire invece alcuni dei temi toccati in questo articolo puoi scaricare gratuitamente questo ebook “Il futuro del cloud computing”.