Looker per la trasformazione in un’azienda Data-Driven

Sei sicuro di ottenere realmente il massimo dai tuoi dati?

Scopri il nostro Data Health Check: un approfondimento dei tuoi sistemi e processi, per capire come sbloccare il valore dei tuoi dati e conoscere gli strumenti utili per diventare un’azienda data-driven.

Perché essere un’azienda Data-Driven

e scegliere Looker

I dati rappresentano un patrimonio inestimabile per le imprese di ogni settore, che hanno l’opportunità di trasformarli e di generare valore, ottenendo un importante vantaggio competitivo, con relativo impatto positivo sul business.

Le fonti dei dati a disposizione delle aziende sono molteplici. 

Si parla infatti di Big Data per sottolineare la vastità del dataset di informazioni che devono essere gestite e dalle quali si cerca di trarre valore.

Analizzare i dati aiuta le aziende a personalizzare l’offerta di prodotti e servizi, riuscendo ad approfondire la conoscenza della clientela e rispondere alle singole esigenze.

Inoltre, in un mercato in continuo e rapido cambiamento è fondamentale saper analizzare velocemente quanto accade per restare competitivi negli anni.

Looker & Huware

In Huware supportiamo i nostri clienti nella loro trasformazione digitale e nell’obiettivo di trasformarsi in aziende Data-Driven, guidate dai dati e in grado di prendere decisioni basate su fatti oggettivi, e non su sensazioni personali.

La tecnologia digitale è fondamentale, ma si tratta anche di un passaggio strategico in grado di portare la cultura del dato a tutti i livelli aziendali.

Per far questo, la soluzione scelta e implementata da Huware è Looker, la moderna piattaforma di Business Intelligence e Data Analytics di Google Cloud e riconosciuta da Gartner come Challenger nel relativo Magic Quadrant 2021: Looker aumenta l’efficienza, migliora l’esperienza degli utenti, facilita l’integrazione di report e dashboard all’interno dei sistemi aziendali evitando l’analisi in silos e il data-chaos.

Looker nel Magic Quadrant

Ecco cosa afferma il report 2021 di Gartner “Magic Quadrant for Analytics and Business Intelligence Platforms” su Looker.

“Google (Looker) è un challenger in questo Magic Quadrant.

L’acquisizione di Looker da parte di Google nel 2020 ha aumentato il suo riconoscimento sul mercato e la considerazione da parte degli acquirenti, soprattutto perché Google ha compiuto progressi nell’integrazione di Looker nel portafoglio della Google Cloud Platform (GCP) e negli sforzi di immissione sul mercato.

Looker offre moderne funzionalità di reporting e dashboard ABI utilizzando un modello di dati agile e centralizzato e un’architettura in-database ottimizzata per vari database cloud.

Nel 2020, Looker ha introdotto miglioramenti alla sua esperienza utente, tra cui un’app mobile (su iOS e Android) e un’interfaccia NLQ (Looker Q&A) che utilizza il livello semantico LookML.

Per gli sviluppatori, Looker ha introdotto il framework di estensione Looker, un ambiente di sviluppo ospitato su cui ha creato e rilasciato Looker Data Dictionary, la sua prima estensione creata da Looker.

Looker ha anche esteso le sue integrazioni con le applicazioni Google Cloud, come Google Marketing Platform e la soluzione Google Contact Center AI. Inoltre, ha aggiunto ottimizzazioni con Fogli Google e Google BigQuery.”

Perché Looker

Perché quindi scegliere Looker? Vediamo insieme alcune sue principali caratteristiche :

  1. Un solo applicativo per tutta la reportistica aziendale;
  2. Completamente serverless non necessita né di installazione né di configurazione;
  3. Integrato nativamente con BigQuery, non richiede il caricamento dei dati al suo interno, le interrogazioni vengono eseguite in real-time;
  4. Permette di gestire Workflows avanzati integrandosi con altri software;
  5.  Permette anche all’utente finale, senza specifiche conoscenze tecniche, di approfondire le analisi dei dati tramite una semplice interfaccia grafica.

Looker si adatta alle esigenze di specifiche tecniche e di business di cui la azienda ha bisogno, assicurando un’ottima customer experience con i diversi servizi offerti per la visualizzazione dei dati, offrendo un’unica interfaccia per la condivisione e l’analisi dei dati aziendali e aiutando a migliorare la company data culture.