Fondato nel 1969, il Gruppo Feralpi Italia è uno dei principali produttori di acciaio in Europa, specializzato in acciaio per l'edilizia.
Huware ha guidato Feralpi, grazie alla competenza tecnica e ad un innovativo programma di formazione, verso la sua migrazione a Google Workspace, uno strumento scelto per semplificare le comunicazioni e promuovere un senso di collaborazione a livello aziendale.
La sfida
Feralpi ha destinato l’aggiornamento a tutti i diversi aspetti dell’azienda. I suoi strumenti di posta elettronica e produttività esistenti si stavano rapidamente avvicinando ai loro limiti, con server di posta elettronica locali costosi da mantenere e sempre più difficili da sincronizzare in Europa e Nord Africa.
La soluzione
Volendo creare una piattaforma in cui i lavoratori potessero essere in costante comunicazione ovunque si trovassero, Feralpi ha scelto Google Workspace per la sua facilità d’uso, la sua funzionalità con i device mobili e la sua efficacia in termini di costi, per offrire una nuova piattaforma. E-mail e produttività.
La competenza di Huware nella gestione delle modifiche è stata la chiave per migliorare l’adozione di nuovi strumenti e migliorare i nuovi flussi di lavoro.
I risultati
Secondo Francesco Besacchi, CIO Feralpi, un vantaggio cruciale di Google Workspace (ex G Suite) è la sua combinazione di praticità e sicurezza.
“L’autenticazione a due fattori è davvero fondamentale per noi”, afferma. “Ciò significa che possiamo utilizzare qualsiasi strumento in Google Workspace su dispositivi mobili senza configurare VPNS, ad esempio, mantenendo i nostri standard elevati per la sicurezza. Google Workspace ha permesso al personale di lavorare in viaggio, in quanto disponibile su qualsiasi dispositivo in qualsiasi momento. Ha permesso di mantenere rigorosi standard di sicurezza con autenticazione a due fattori e ha permesso al personale IT di passare dalla manutenzione del server alla costruzione di nuove piattaforme, per aiutare il proprio core business commerciale.
Finalmente tutti i nostri documenti sono in un unico posto. Per le videoconferenze è altrettanto semplice. Le impostiamo con un clic di un pulsante. La collaborazione è molto più semplice con Google Workspace.
Francesco Besacchi, CIO, Feralpi