iGuzzini crea un ecosistema digitale integrato con SAP, GCP e Google Workspace

Cliente:
iGuzzini
Data:
Maggio 2019
Servizi:
SAP, Google Workspace

iGuzzini Illuminazione Spa è leader nel settore della progettazione e produzione di sistemi di illuminazione innovativi. Alcuni degli spazi più importanti del mondo sono illuminati dalla loro tecnologia.
iGuzzini ha implementato SAP S/4HANA su Google Cloud Platform per accelerare i tempi di provisioning, ridurre i costi e migliorare i suoi processi, creando un ecosistema integrato con Google Workspace.

Intervista a Mario Carrello, CIO della iGuzzini Illuminazione.

La società nasce nel 1959 a Recanati (Marche) e oggi ha filiali in tutto il mondo, con un fatturato che, nel 2017, ammontava a €240 milioni. Concentrandosi su innovazione tecnologica, ricerca e sviluppo, iGuzzini ha realizzato soluzioni di illuminazione per alcuni degli edifici più stimolanti del mondo, tra cui la Royal Academy of Arts di Londra e il Palais de Justice di Parigi.
“Reinvestiamo il sei percento del nostro fatturato annuo in ricerca e sviluppo”, spiega Mario Carrelli, CIO di iGuzzini. Oltre a investire in innovazione per la progettazione del prodotto, iGuzzini voleva creare un ambiente di lavoro moderno ed efficiente all’interno dell’azienda. Ha deciso di sostituire la sua precedente infrastruttura ERP locale e di spostare il suo sistema nel cloud. La partnership tra SAP e Google, inclusa Google Cloud Platform (GCP), è stata la soluzione perfetta.

“Siamo alla ricerca di un partner cloud per sviluppare una partnership a lungo termine e supportare tutti gli aspetti della nostra trasformazione digitale”, afferma Mario. “Vogliamo mettere l’esperienza del cliente al centro del nostro pensiero, concentrarci sulle soluzioni tecnologiche e creare legami tra le persone, sia all’interno che all’esterno dell’azienda.”

Implementare SAP su GCP

Trasformare la cultura digitale di un’azienda richiede un approccio a 360 gradi per affrontare varie sfide interconnesse. iGuzzini voleva sostituire il suo sistema ERP locale, ma anche trasformare la cultura collaborativa all’interno dell’azienda e rendere le sue pratiche di lavoro più fluide ed efficienti. L’azienda ha lavorato con il partner Google Huware su una strategia olistica di trasformazione digitale. “Prima non potevamo ridimensionare la nostra infrastruttura ERP locale, quindi alcuni server erano sottoutilizzati”, afferma Mario. “Ci sono stati momenti in cui i team venivano alle riunioni con numeri diversi, perché il sistema non funzionava correttamente. Dovevamo rivedere tutti i nostri processi per migliorare l’integrazione e la sicurezza”.

Perciò, iGuzzini ha deciso di migrare il proprio sistema ERP a SAP S/4HANA su GCP, nonché di implementare SAP Manufacturing Intelligence Integration (MII). “Di recente abbiamo investito in macchinari di ultima generazione connessi e quando vengono creati nuovi prodotti, i file di progettazione arrivano direttamente alle macchine in rete”, spiega Mario. “Con SAP S/4HANA, la pianificazione della produzione viene comunicata attraverso una supply-chain estesa collegata ad altri reparti e fornitori.

L’obiettivo è massimizzare la produttività e integrarsi con SAP MII, in quanto saremo in grado di accedere alle informazioni in tempo reale sullo stato della macchina, qualità del prodotto, elaborazione degli ordini e consumo “. “Il sistema SAP esegue macchine virtuali su Compute Engine e utilizziamo anche una rete VPC per connettere le istanze. Compute Engine offre un ridimensionamento semplice, quindi non dobbiamo più preoccuparci di
sottoutilizzare i server.” “Un altro fattore importante nella scelta di Google Cloud Platform è il modello di Data Custodian sviluppato da SAP e Google, che aiuta a garantire la trasparenza dei nostri dati, offrendo accesso visibilità ai rapporti”, afferma Mario. “Come azienda che lavora a livello globale, questo è di grande aiuto in termini di supporto e mantenimento delle conformità.”

Provisioning più veloce, migliore collaborazione

Dopo l’implementazione degli ambienti di test, sviluppo e produzione, iGuzzini sente già i vantaggi di SAP su GCP. “Con il sistema on-premise, il nostro piano di Disaster Recovery era molto complicato”, afferma Mario.

“Grazie a SAP su GCP, è molto più semplice e affidabile. Stimiamo che la velocità di provisioning con il nuovo sistema sarà più veloce del 20% e i risparmi previsti dalla migrazione saranno di circa il 20% in termini di spese in conto capitale e costi operativi”.