Spiagge.it: il data warehouse insieme a Google Cloud

Cliente:
Spiagge.it
Data:
Giugno 2022
Servizi:
Google Cloud, BigQuery

Abbiamo intervistato Gabriele Greco e Andrea Menghi, a proposito del progetto di innovazione abilitato da Google Cloud. Riportiamo la loro testimonianza.

Spiagge.it: il portale per la prenotazione online dell’ombrellone e lettino al mare numero 1 in Italia

Spiagge.it è l’evoluzione di un progetto nato nel 2013, da un’idea di due ragazzi romagnoli Niccolò Para e Andrea Menghi.

Oggi è un’azienda giovane e dinamica, leader nello sviluppo di software gestionale dedicato agli stabilimenti balneari, oltre che primo portale online in Italia per la prenotazione di servizi balneari.

La sfida iniziale

Spiagge.it è nata con l’obiettivo di aiutare i proprietari degli stabilimenti a gestire al meglio le prenotazioni e accogliere i clienti, offrendo un servizio ottimizzato e di qualità.

“In 2 anni siamo passati da meno di un 1 M di sessioni a più di 4 M, da 90k a 300k postazioni prenotate, da 250 a 1100 partner che ogni giorno accedono al gestionale e hanno accesso a statistiche avanzate in real time”

In questi anni la piattaforma ha raccolto numerosi dati sul comportamento della clientela online e offline. Questi dati sono da sempre stati fondamentali sia per l’ottimizzazione del prodotto e delle strategie di marketing di Spiagge.it, ma anche per i gestori al fine di ottimizzare la loro offerta. L’azienda aveva quindi la necessità di raccogliere tutti questi dati in un unico spazio.

Il percorso insieme a Google Cloud e Huware

“Abbiamo trovato in Google Cloud la piattaforma per poter gestire in modo agevole il nostro data warehouse, e a cui collegare diverse soluzioni di analisi e reportistica. Fondamentale è stato il supporto di Huware, che con la sua esperienza ci ha permesso di scegliere i servizi  più adatti alle nostre esigenze e flussi di lavoro.”

All’interno di Google BigQuery sono stati archiviati i dati più importanti dell’ambiente di produzione di Spiagge.it. A questo sono stati collegati 3 strumenti per specifici scopi:

  • Realizzato sistema di reportistica: servizio di RestAPI, consultabile dagli stessi gestori tramite il gestionale Spiagge.it PRO;
  • Tableau: utilizzato dai reparti business e marketing di Spiagge per analizzare l’andamento e ottimizzare le strategie commerciali e di marketing

Huware ha guidato sia per la configurazione dei prodotti Google, ma anche per la modellazione e la progettazione dell’ETL e del servizio di reportistica.

I risultati

“Per la stagione 2023 abbiamo potuto fare una classificazione migliore degli users persona su cui concentrare gli sviluppi di prodotto.

Potendo incrociare più rapidamente i dati sulle prenotazioni acquisite, siamo anche riusciti a valutare più velocemente i risultati delle campagne marketing, potendole correggere in corso alla stagione.”

Quello di Spiagge.it è un business stagionale, perciò è fondamentale riuscire a ottimizzare le varie attività e strategie in tempi brevi.

Infine, dall’analisi dei dati, l’azienda ha individuato alcuni stabilimenti balneari che sfruttano in minima parte il potenziale del portale Spiagge.it. Di conseguenza per il 2023 attiveranno un supporto consulenziale per queste strutture e introdurranno degli strumenti di revenue management.

In un mondo dove l’accesso all’informazione in real time è necessaria per garantire un service level da champions league, il progetto appena concluso ci permette di fare un salto di qualità nel nostro rapporto con il cliente per suggerirgli soluzioni sempre più vicine ai suoi desiderata. Il gap tecnologico che abbiamo colmato è per noi la base di partenza su cui costruire l’infrastruttura per essere piattaforma di servizi per l’estate.

  • Gabriele Grieco, CEO di Spiagge.it