Huware ha supportato Uniting Group nell'implementazione di Google Workspace, che ha decisamente migliorato per i dipendenti la collaborazione e comunicazione, anche grazie a corsi di formazione guidati da Huware, che ha contribuito nell'aumentare l'adozione di nuovi strumenti.
L’azienda
Uniting è una Co-creation Platform con cinque business unit proprietarie: ALL Communication, KIWI, FLU, aBit e Freshhh. La mission di Uniting è ripensare e costruire esperienze di marca end-to-end sempre più integrate e innovative, co-creando i progetti insieme ai loro clienti e sfruttando al meglio le competenze iper-verticali delle business unit del Gruppo.
La sfida
In tempi come questi, di cambiamento e innovazione, Uniting Group aveva la necessità di permettere ai propri dipendenti di:
- utilizzare strumenti che fossero raggiungibili da diversi tipi di dispositivi,
- condividere le informazioni in modo smart e veloce;
- incoraggiare il lavoro di squadra anche a distanza.
La soluzione
Google Workspace ha risposto ai bisogni aziendali, dando la possibilità ai dipendenti di usufruire di una suite di collaborazione user-friendly e innovativa.
Il progetto implementato da Huware è stato suddiviso in tre fasi, riguardanti gli aspetti tecnici e gli aspetti di change management, come la corretta adoption dello strumento.
In primo luogo è stato migrato il vecchio sistema di posta ed è iniziata la formazione del team IT; la seconda fase ha riguardato la formazione, partita con l’individuazione di alcune persone rinominate Google Guides, a cui è stato rivolto un training più approfondito; la terza fase è stata incentrata sulla formazione di tutta la popolazione aziendale.
I risultati
Grazie a Google Workspace è migliorata la comunicazione interna e la condivisione delle informazioni.
Grazie all’implementazione di questa nuova soluzione innovativa, la Società ha potuto registrare un forte aumento della produttività di ogni singolo utente grazie al livello di integrazione dei diversi strumenti tra loro, migliorandone così l’esperienza. Un esempio tra tutti è stato lo sviluppo di una dashboard per monitorare l’andamento economico del business, creata con 3 diversi applicativi e condivisa e utilizzata quasi “real time” da tutti gli utenti.