La Corporate Sustainability in Huware
Parlare di Corporate Sustainability significa parlare del futuro del mondo del lavoro. Carbon Footprint, emissioni, responsabilità sociale sono argomenti sui quali si è acceso un forte interesse negli ultimi anni. Ma non si tratta di un semplice trend, bensì di veri e propri asset destinati ad assumere un ruolo sempre più importante nei prossimi 10 anni. Nonostante aziende, professionisti e non solo siano continuamente esposti a dibattiti sulla Corporate Sustainability, c’è ancora una certa confusione nell’attribuire uno specifico significato a questo termine. In realtà, la Corporate Sustainability si fonda sul concetto di sviluppo sostenibile coniato dalle Nazioni Unite nel 1987. Si parla dunque di tutte quelle attività, a partire dalla CSR all’ESG, che contribuiscono alla riduzione della povertà mondiale senza danneggiare l’ambiente. Nell’atto pratico dunque, per essere sostenibile un’organizzazione deve avere un impatto positivo su: Fin dalla sua nascita, Huware è consapevole del proprio impatto sociale e ambientale, ed è impegnata a migliorarsi sempre di più con azioni quotidiane e concrete per ognuno di questi tre punti fondamentali. La sostenibilità passa innanzitutto dall’impatto che le aziende hanno sulle persone e sulla comunità attorno a loro. Huware si impegna a far percepire l’impegno e l’interesse che nutre nei confronti delle persone, partendo dai propri dipendenti. Ci chiamiamo Huroes per un motivo specifico: Huware riconosce le persone come motore di cambiamento e innovazione, e gli Huroes ne sono i portavoce. Per questo Huware non solo garantisce stipendi equi, riconoscimento, e un ambiente di lavoro sicuro, ma anche inclusività, flessibilità, e chiarezza circa i percorsi di carriera, i bonus e gli incentivi. Lo scorso mese, ad esempio, Huware ha attivato le sessioni di Hu-Coaching per supportare gli Huroes nel raggiungimento dei propri obiettivi di apprendimento e sviluppo professionale. A loro volta, gli Huroes supportano altre aziende e persone nel raggiungimento dei propri obiettivi, in modo sostenibile e circolare. Un esempio? Doniamo un albero a nome di ogni nuovo cliente che sceglie di affidarsi a Huware. Ma abbiamo anche un casale, Casa Huware, 16 ettari interamenti connessi nelle colline marchigiane, a disposizione di ogni Huro, cliente o fornitore. Dopotutto, come potremmo fare innovazione se non ci fossero le nostre persone? La nostra missione è l’adozione della tecnologia, per aiutare le aziende a crescere, evolversi e a introdurre logiche di lavoro più collaborative, efficienti e flessibili. Crediamo nella tecnologia come fattore chiave della trasformazione digitale, ma i nostri progetti sono basati prima di tutto sulle persone e sulla promozione di un ambiente -di lavoro, ma non solo- sostenibile. In questa sfida alla sostenibilità Huware ha scelto Partner che condividano la sua stessa vision e mission in termini di Corporate Sustainability. Con Google, Salesforce, Monday, LumApps e Miro collaboriamo infatti per creare un futuro a zero emissioni di CO2 per tutti, mettendo in pratica strategie di riduzione delle emissioni nella classificazione Scope 1, 2 e 3 in categorie chiave come lavoro da remoto, infrastrutture, viaggi di lavoro e catena di approvvigionamento. Il viaggio verso la sostenibilità è un lavoro di squadra, e Huware fa fronte comune con i suoi Partner per raggiungere il traguardo. Ma anche al suo interno, il Team Huware persegue l’obiettivo con iniziative legate alla sostenibilità e alla circolarità, come l’allestimento dell’apiario Bee-Hu a Casa Huware. Ogni giorno Huware si impegna nella creazione di una cultura della sostenibilità, basata su due pilastri: innovazione e persone. Ecco da dove nascono il nostro nome, la nostra cultura e i nostri valori: dalla fusione di Human e Software. Attraverso la collaborazione con aziende e startup innovative nell’ambito della sostenibilità e il coinvolgimento di tutti gli Huroes in piccole azioni che fanno la differenza. Huware aderisce a Pledge 1%, donando ogni anno l’1% del profitto e l’1% del nostro tempo per sostenere attività e associazioni volte ad aiutare la comunità, start-up o progetti rivolti all’ambiente. Quello di fare un lavoro che ci appassiona e di far parte di un team speciale e motivato è sì una fortuna, ma anche un impegno basato sulla comunicazione e sul confronto costanti. Ecco dunque che la tecnologia dei nostri Partner ci permette di essere sempre interconnessi, anche a distanza, tramite la suite di collaborazione Google e la Social Intranet LumApps. Grazie a questi strumenti, Huware offre ai propri Huroes un ufficio digitale, uno spazio caratterizzato dall’alto Employee Engagement e dall’elevata comunicazione interna. Il luogo perfetto dove promuovere e condividere la nostra cultura Human-first per disegnare assieme nuovi, emozionanti progetti come la nomina di società benefit (prestissimo sui nostri schermi).Il significato di Corporate Sustainability
Perché ci chiamiamo Huroes
Tecnologia e sostenibilità alla portata di tutti
Corporate Sustainability e Humanware