Casa Huware: Cosa fanno le api in inverno?
Chi ci segue lo sa: dal 2022 Casa Huware ospita l’apiario Bee-Hu. Un progetto di cui noi Huroes andiamo molto fieri perché racconta di noi e del nostro impegno verso un’innovazione sostenibile. Ma soprattutto perché le api sono un ecosistema molto simile a quello di Huware, e come esse -solo apparentemente silenti in inverno- anche noi ci stiamo preparando alla “primavera” con tanti nuovi progetti, eventi e iniziative. Le api, si sa, hanno un ruolo fondamentale per la sostenibilità e l’ambiente poiché sono importanti impollinatori. Circa il 75% delle colture alimentari mondiali dipendono, in parte o totalmente, dall’impollinazione degli insetti, comprese le api. Biodiversità, dieta umana, equilibrio ecologico sono strettamente collegati all’operosità delle api. La salvaguardia della salute delle api è quindi cruciale per la sostenibilità del nostro pianeta. Eppure esse sono a rischio, e la perdita di api e di altri impollinatori sta causando un preoccupante declino naturale. Ecco perché ospitiamo circa 70.000 api nel nostro Casale nelle Marche. Un progetto che stiamo portando avanti con grande entusiasmo, e che prosegue anche ora, nei mesi più freddi dell’anno. In primavera, le api si preparano per la produzione di miele. La regina inizia a deporre uova, la colonia si espande e le api raccolgono nettare e polline per alimentare la colonia e preparare il miele. Tutto è in fermento e le api raggiungono la loro massima produttività. Ma cosa fanno le api d’inverno? Questo è stato il primo inverno per l’apiario Bee-Hu, e abbiamo potuto vedere da vicino cosa fanno le api nei mesi più freddi dell’anno. Durante l’inverno, le api si raggruppano per conservare il calore nell’alveare. Si nutrono del miele immagazzinato per produrre calore e mantenere la temperatura della colonia. La regina smette di deporre uova e la colonia rallenta le sue attività. Tutto rallenta, senza mai fermarsi, e l’obiettivo primario dell’alveare è quello di preservare e proteggere la Regina, nutrendola e tenendo lontane eventuali minacce interne, come malattie o parassiti. Ma a volte questo non basta, ecco perché abbiamo supervisionato l’alveare per fornire alle api tutto ciò di cui avevano bisogno per affrontare l’inverno. Anche se la nostra base operativa è Milano, il nostro Casale nelle Marche rimane luogo di smart working e ritrovo, ed è sempre animato. Da quando ci sono le nostre api, abbiamo stretto un legame ancora più forte con il territorio e le comunità locali per salvaguardare l’apiario Bee-Hu ed espandere il progetto di sostenibilità a Casa Huware. Nello specifico, ci siamo assicurati che: Questi sono solo alcuni degli step che abbiamo seguito per preparare le api all’inverno e proteggere in vista della primavera, che siamo sicuri ci stupirà.L’importanza delle api: l’apiario Bee-Hu
Cosa fanno le api d’inverno?
Come proteggere le api nei mesi più freddi