Casa Huware è nata dall’esigenza di tutti gli Huroes di creare un luogo dove l’innovazione potesse prendere vita.
Un punto di incontro nelle Marche (MC), tra nord e sud Italia, facilmente raggiungibile da Huroes, clienti e fornitori per mettere in pratica i principi di responsabilizzazione, socialità, collaborazione, inclusione, innovazione e sostenibilità.
In questi mesi molte cose sono cambiate, e Casa Huware è cresciuta assieme alle nostre persone e ai nostri obiettivi.
Scopriamo come.
Cosa significa slow working
Slow working letteralmente significa “lavorare lentamente”, ma in italiano la resa migliore è quella di “lavoro lento” inteso come mindset rilassato e consapevole.
L’obiettivo è sicuramente quello di dare più valore alle persone, ascoltando le loro esigenze.
Ma lo slow working apporta benefici anche alle performance generali, perché in grado di ridurre lo stress e aumentare la motivazione.
Dopotutto, chi l’ha detto che lavorare senza sosta, tutti i giorni tutto il giorno, sia più produttivo?
Lo slow working, infatti, risponde all’esigenza di un diverso ritmo di lavoro, oggi scandito dalle nuove tecnologie e dalla digitalizzazione che ci rendono sempre available e connected.
Il tempo a Casa Huware
In questi mesi, Casa Huware è stata moltissime cose: luogo di nuovi incontri, di eventi, di festival aziendali, di smart working, di vacanza e tempo libero.
Ci siamo chiesti come sia possibile che essa si presti così bene a così tante attività diverse. La risposta risiede proprio nello slow working: Casa Huware ci ha allenati a dare valore a quello che facciamo, con positività e voglia di condividere.