Aramix: AI Data Modeling con Google Cloud

Data:
Aprile 2023
Servizi:
Google Cloud Vision

Aramix: il player del Gruppo Datrix per lo sviluppo di modelli di Data Science

Aramix è un nuovo player nato a inizio 2023 dall’acquisizione, da parte di Datrix, della società Aramis, e dalla fusione di competenze della stessa con 3rdPlace, già parte del Gruppo, a rinforzo dell’area verticale sul mondo Machine Learning & Model Serving.

Cuore R&D di Datrix Group, gruppo di tech company che sviluppa soluzioni sostenibili di Intelligenza Artificiale per la crescita data-driven delle imprese, Aramix è quotata su Euronext Growth Milan e attiva in quattro uffici in Italia, uno negli Stati Uniti e uno a Dubai.

Aramix ha come obiettivo principale lo sviluppo di modelli di data science descrittivi, predittivi e prescrittivi, che applicano l’AI a processi sia gestionali sia industriali, per renderli più efficienti. 

La sfida iniziale

Un importante istituto bancario italiano, in particolare la sua divisione dedicata ai servizi di credito ai consumatori, ha commissionato ad Aramix l’ottimizzazione del flusso di gestione dei documenti

I documenti sono la linfa vitale di ogni azienda, ma la loro gestione è onerosa sotto molteplici punti di vista, perché è un’attività costosa, ad alto effort di tempo e risorse, poco efficiente e passibile di errore.

La sfida di Aramix è stata dunque quella di rendere efficiente la gestione dei documenti all’interno delle organizzazioni, passando da semplici supporti cartacei/digitali a veri asset di valore da cui estrarre dati strutturati e insight utili. Serviva dunque una tecnologia altamente innovativa e performante, e un partner di innovazione con la giusta expertise per contenere i costi e massimizzare il valore.

Il percorso insieme a Google Cloud e Huware

IDM (Intelligent Document Management) è la soluzione sviluppata grazie alla tecnologia Google Cloud, per rendere più efficiente l’intero processo di gestione delle pratiche, dall’analisi all’inserimento dei dati.

Grazie all’intelligenza artificiale di Google Cloud, la soluzione IDM migliora l’analisi dei documenti, riducendo drasticamente i tempi e i costi delle attività critiche per l’azienda, come l’inserimento di nuovi clienti, minimizzando la possibilità di errore e consentendo di estrarre reale valore dai dati estrapolati dai documenti stessi. 

Tutto il modello, dall’acquisizione dei documenti alla validazione e lavorazione degli stessi, è in Google Cloud; Aramix utilizza Google Cloud Vision per il processamento delle immagini e altri servizi di Google per garantire il corretto e fluido funzionamento del software.

Mentre, grazie alla partnership con Huware, per Aramix è stato possibile scaricare a terra tutto il valore della propria soluzione, grazie a un efficace contenimento dei costi e ottimizzazione del ROI.

I risultati

Oggi, grazie alla tecnologia Google e alla partership con Huware, la banca cliente di Aramix è in grado di gestire 90.000 file all’anno, per un totale di oltre 2,5 milioni di pagine di 33 tipi di file diversi, come documenti d’identità, moduli assicurativi, contratti, ecc.

I vantaggi per il cliente sono stati molteplici, dal risparmio di tempo ed energia per le risorse alla drastica riduzione degli errori, oltre al risparmio economico di oltre 460.000 euro all’anno.

L’Intelligenza Artificiale è sempre più in grado di trasformare la gestione documentale del settore bancario e non solo, ottimizzando i sistemi, per generare produttività ed efficienza.

  • Mauro Arte, Direttore Generale del Gruppo Datrix