Fondata nel 1908 ad Albenga, Noberasco è leader nel settore della frutta secca e disidratata in Italia. L’azienda da oltre cent’anni intraprende un percorso di crescita fatto di innovazione, impegno e tradizione. Una lunga avventura imprenditoriale frutto del lavoro della famiglia Noberasco e di tutte le sue generazioni.
Abbiamo intervistato Mattia Noberasco, CEO di Noberasco, a proposito del processo di cambiamento e innovazione dell’azienda abilitato da Google Workspace. Riportiamo la sua testimonianza.
Il contesto aziendale
Nel 1908 ad Albenga (SV), mio nonno Benedetto Noberasco fondò la sua azienda di produzione di frutta e verdura. Dopo più di cent’anni, Noberasco SpA è diventata leader di mercato nel settore della frutta secca e disidratata in Italia.
In qualità di CEO di quarta generazione, sono costantemente alla ricerca di metodi innovativi per adeguare l’azienda alle esigenze dinamiche del mercato e per rimanere al vertice del nostro settore. L’elemento fondamentale del nostro business oggi è la velocità. Il Time to Market è tutto e, data la complessità della nostra catena di produzione, lavoriamo costantemente per ottimizzare i nostri processi..
L’esigenza di innovare: il percorso con Huware
Dopo l’unificazione dei nostri due stabilimenti in un unico HQ a Carcare, Google Workspace (ex G Suite) si è rivelata cruciale per raggiungere una maggiore efficienza. L’integrazione delle nostre due divisioni ha portato l’opportunità di revisionare i nostri processi collaborativi implementando Google Workspace. Prima di allora, la collaborazione era molto difficile: il nostro team impiegava tempo prezioso per inviare allegati via mail o scaricare file di 100 mega byte da server separati solo per consultare dati di base. Quando ci siamo trasferiti nel nuovo HQ, stavamo già lavorando con Huware, uno dei principali Partner di Google in Italia. Huware è stato il partner ideale che ci ha aiutato nel passaggio a Google Workspace.
La migrazione è avvenuta senza problemi e, in meno di un mese, eravamo già operativi. Huware ha formato il nostro team portandolo ad un elevato livello di competenza e oggi continua a collaborare con noi unitamente alla crescita del nostro personale.
Il processo di cambiamento abilitato da G Suite
Sono rimasto sorpreso dalla velocità con cui le persone si siano abituate a Google Workspace. Eravamo soliti impiegare metà giornata solo a rispondere alle email interne. Adesso con Chat (ex Hangouts) possiamo condividere le informazioni istantaneamente e tenere riunioni senza dover camminare per 15 minuti da una parte all’altra dello stabilimento.
Google Calendar ha migliorato notevolmente la nostra efficienza: invece di consultare continuamente le agende per trovare un orario utile per tutti, ora mi basta aprire il calendario, trovare uno slot disponibile e creare un evento.
Nella nostra attività, circa l’80% del tempo viene speso fuori dall’ufficio incontrando i fornitori, controllando la logistica e cercando nuovi clienti. La possibilità di usare Google Workspace in mobilità ci consente di rivedere documenti, rispondere alle email, organizzare incontri mentre siamo in giro, e adattarci rapidamente ai cambiamenti.
I vantaggi non sono limitati solo all’interno dell’azienda. Anche molti nostri fornitori utilizzano Google Workspace e collaborare con loro, di conseguenza, è molto più semplice. Svariate forniture provengono da oltreoceano e, grazie a Drive, possiamo condividere documenti con i nostri fornitori e coordinare le consegne con facilità e flessibilità. I nostri dipendenti hanno iniziato ad apprezzare Google Workspace molto rapidamente. In pochi mesi, la stragrande maggioranza interagiva attraverso le applicazioni della suite. Oggi circa il 90% del team utilizza Google Workspace quotidianamente e oltre il 75% comunica con Google Chat, minimizzando il tempo impiegato per l’invio di e-mail e per le trasferte. Inoltre, data la minore necessità di manutenzione, i nostri costi IT sono diminuiti e il team IT ha più tempo per sviluppare nuovi processi, come ad esempio l’ottimizzazione delle analisi con Data Studio.
Un progetto orientato al futuro
L’anno scorso abbiamo lanciato 70 nuovi prodotti. Siamo sempre stati in grado di identificare le opportunità e ora Google Workspace ci sta aiutando a capitalizzarle come mai prima, facendo in modo che il nostro team abbia le informazioni giuste al momento giusto. Per noi, Google Workspace non è un progetto IT.
È l’evoluzione della nostra organizzazione e un modo completamente nuovo di collaborare per le nostre risorse. È il tipo di innovazione di cui Noberasco ha bisogno per poter continuare a crescere per altri cent’anni.