Molte aziende tradizionali hanno intrapreso la strada per diventare data-driven company sfruttando le possibilità dei Big Data e ottenendo così un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.
Negli ultimi anni abbiamo visto una crescita esponenziale dei progetti di analisi dei Big data e nei prossimi anni solo le aziende che sapranno estrarre valore dai propri dati riusciranno a sopravvivere.
Tutte le aziende, anche le più tradizionali, hanno un patrimonio enorme in termini di dati memorizzati che quasi mai vengono analizzati e spesso. Addirittura le società ne ignorano l’esistenza.
I Big Data possono essere utilizzati dalle aziende per conoscere i loro concorrenti.
Gli imprenditori possono identificare il margine di miglioramento, le diverse tendenze ed eventuali nicchie sottovalutate. Possono evitare errori dei concorrenti e fornire servizi e caratteristiche esatte che il pubblico di destinazione vuole, conquistando la fiducia e fidelizzando i propri clienti.
In particolare l’approccio serverless è completamente gestito di Google Cloud Platform. Permette di realizzare soluzioni di Big Data Analytics con investimenti minimi e massime prestazioni, in questo modo il focus dei progetti viene spostato sull’analisi e non sull’infrastruttura.
Alcuni strumenti come BigQuery, Dataflow e Cloud Pub/Sub su Google Cloud Platform consentono di analizzare questi enormi dati a una velocità incredibile.
Inoltre l’integrazione nativa con piattaforme di Machine Learning come Auto ML, permette di ricavare ulteriore valore dai dati a disposizione anche senza avere competenze specifiche in data science.
Diverse importanti aziende, tra le più visionarie sul mercato, hanno già intrapreso con il nostro supporto il loro percorso per diventare delle vere e proprie data-driven company.
Parliamo di aziende come Fontana Gruppo, realtà leader nel settore dei fasteners a livello globale e di Virgin Active che guida il settore fitness e wellness con 35 centri in tutta italia.
Se vuoi approfondire l’argomento con noi e capire come puoi cominciare anche tu nella tua azienda contattaci a info@huware.com
Autore: Fabrizio Clerici, Head of Cloud, Huware.